Prenota
Podere con piscina a
Monterotondo Marittimo
Toscana, Italia

Podere
Buriano

Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana

Relax, pausa e dialogo

Podere Buriano è un’antica casa colonica della fine del XVIII secolo a Monterotondo Marittimo, in Maremma, Toscana. Una casa per rilassarsi, scambiare idee e concentrarsi sul lavoro. Un luogo con un’anima, un luogo di tranquillità.

Podere Buriano è più di una semplice casa per le vacanze: è un rifugio. È un luogo dove mettere al centro se stessi, i propri simili e la natura.

Qui si possono trascorrere ore in silenzio e abbandonarsi a se stessi, cucinando, mangiando, bevendo, ridendo, giocando, discutendo, leggendo, filosofeggiando o facendo una passeggiata insieme e dormendo fino a tardi.

I ricordi delle notti d’estate con la gente del posto, delle feste interminabili, dell’arte e delle conversazioni, del silenzio e dei suoni dei fagiani, delle rane e dei grilli tornano in mente.

Con estro artistico e attenzione ai dettagli, Barbara Fässler ha dato nuova vita a questo luogo, combinando il nuovo con l’antico.

Benvenuti a Podere Buriano.

Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana

Storia, amicizia e arte

Podere Buriano è stato acquistato da quattro cittadini svizzeri nel 1974: Teresa e Giovanni Fässler-Weber di Zurigo con Ursula e Roger Roth-Lusser di Altdorf. Per anni vi hanno trascorso le estati con i loro figli e molti amici, organizzando serate, cene e feste con mezzo paese. Monterotondo Marittimo è un villaggio speciale di 1.000 persone con una mentalità aperta e un grande interesse per le discussioni su «Dio e il mondo», dove vengono organizzati regolarmente eventi, sagre e feste di paese.

La casa è passata a Teresa Fässler negli anni Novanta. Ben integrata e collegata, vi ha vissuto per oltre 30 anni. Ricordiamo gli inviti regolari, le partite di ramino con un tuffo in piscina, le leggendarie raccolte di olive e le mangiate e bevute in compagnia.

Nell’estate del 2025, dopo quasi cinque anni di progetti e lavori di ristrutturazione, il gioiello è stato rimodernato: con un mix estetico e familiare di vecchio e nuovo, di antiquariato e di design contemporaneo, con sensibilità artistica e un concetto strutturato di ambienti e colori. Il Podere è eco-compatibile: con moduli fotovoltaici, pannelli solari e una pompa di calore, la maggior parte dell’elettricità, dell’acqua calda, del raffreddamento e del riscaldamento sono prodotti internamente.

Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana

Casa, camere e servizi



Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana

Dintorni, natura e cultura

Il Podere è circondato da 7 ettari di terreno con 200 ulivi. In autunno produciamo il nostro olio d’oliva. Sotto la proprietà c’è una collina con argilla naturale di alta qualità, che un tempo veniva usata per produrre mattoni.

Il villaggio di Monterotondo Marittimo si trova in un’area geotermica. Sopra il paese si può visitare il «Parco delle Biancane», dove i vapori di zolfo salgono direttamente dal terreno e i colori della terra mostrano una tavolozza di sfumature travolgenti: dal rosso intenso al giallo zolfo, al verde e al rosa. Nell’adiacente Museo delle Biancane (Mubia) vengono spiegati con chiarezza i dettagli scientifici e tecnici dell’energia geotermica: come si genera elettricità sfruttando la pressione dei vapori di zolfo estratti dalla terra.

La casa si trova a cinque minuti di auto dal paese con negozi, due ristoranti e un’enoteca.

Il mare con le sue spiagge, a Torremozza o nel Golfo di Baratti, è raggiungibile in tre quarti d’ora di macchina. La stessa distanza separa Piombino, da cui si può prendere il traghetto per l’Isola d’Elba.

Siti archeologici e musei etruschi vi aspettano nei dintorni. La città medievale di Massa Marittima, al centro delle «Colline metallifere», si trova a mezz’ora di distanza e merita una visita con la sua cattedrale e il Museo della Miniera. Il mercoledì si tiene il mercato settimanale.

Proseguendo verso Follonica, si raggiunge il bellissimo Lago dell’Accesa.

Le famose mete escursionistiche di Siena, San Gargano, Volterra e San Gimignano sono a circa un’ora di macchina. Il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle a Capalbio e il giardino di sculture di Daniel Spoerri a Seggiano distano un’ora e 40 minuti, mentre Firenze si trova a circa due ore di distanza.

Numerosi sono i sentieri escursionistici nel vasto comune di Monterotondo Marittimo. Una mappa esaustiva è disponibile in casa.

Per i ciclisti, le dolci colline offrono una sfida ideale per godersi il meraviglioso paesaggio.

Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana Podere Buriano Monterotondo Marittimo Toskana

Vacanze, ritiri e ispirazione

Podere Buriano può essere utilizzato in vari modi dalla sua ristrutturazione nel 2025. Il pubblico di riferimento è altrettanto vario.

La casa e i suoi dintorni privi di auto e circondati dalla natura sono ideali per famiglie con bambini, adolescenti e animali domestici.

Chiunque abbia bisogno di una pausa creativa è il benvenuto, così come chi vuole scrivere, fare arte o lavorare in pace. Poiché il Podere dispone di connessioni Wi-Fi ed Ethernet in tutte le aree – e in ogni stanza ci sono un tavolo e una sedia – è perfetto per lo smartworking e i nomadi digitali.

Sono possibili anche vacanze e ritiri di gruppo per associazioni, istituti scolastici, aziende o collettivi.

Il nuovo ampliamento dello studio con bagno separato è particolarmente adatto per laboratori (pittura, ceramica, acquerello, ecc.), sessioni di coaching e yoga.

Se il numero di persone che desiderano partecipare a un workshop o a un ritiro è superiore alle camere disponibili nella casa, è possibile affittare un alloggio nei dintorni, ad esempio a Le rondini o ai Tremolini. Se necessario, è possibile organizzare per i gruppi un servizio di cucina per la cena e la colazione.

Tariffe, contatti e arrivo

luglio e agosto
620 euro a notte

aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre
550 euro a notte

da novembre a marzo
430 euro a notte

Sconto settimanale
15 per cento di sconto

Sconto mensile
20 per cento di sconto

Tasse di 21 %
incluse nel prezzo

Pulizia
È previsto un supplemento una tantum di 240 euro per pulizia e lavanderia per ogni prenotazione. Si prega di prendersi cura degli oggetti presenti in casa. Gli oggetti danneggiati devono essere sostituiti o riparati.


Disponibilità

occupato disponibile









Barbara Fässler, la vostra oste
Località Podere Buriano 1
58025 Monterotondo Marittimo (GR)
Italia
localitapodereburiano@gmail.com
Telefono +393492691159
Whatsapp +41762313964
www.barbarafaessler.com

Barbara Fässler



Come arrivare in auto da Livorno

Superstrada Livorno-Roma uscita Venturina, direzione Venturina, sinistra-destra, superare il Conad fino alla rotatoria, poi direzione Suvereto, superare Cafaggio, nel centro del paese di Suvereto girare a destra in direzione Monterotondo Marittimo.

Dopo San Martino, poco prima del paese di Monterotondo Marittimo, alla fermata dell’autobus  «La Colombaia», sulla sinistra appare un muro e sulla destra, in corrispondenza di varie cassette delle lettere, una viola con scritto BURIANO. Un viale di cipressi si immette in una strada sterrata. Si passa davanti al Podere San Giovanni, sempre dritto, e dopo aver attraversato un piccolo bosco, si trova il Podere Buriano alla fine della strada.

In auto dal paese di Monterotondo Marittimo

Seguire la SR 398 in direzione Suvereto, dopo il ponte e la curva a 90 gradi proseguire per circa 400 metri, alla fine del secondo muretto a destra, girare nella stradina sterrata a sinistra con i cipressi. All’ingresso della stradina si trovano delle buca lettere a sinistra e un Aloa Vera a destra, vicino la fermata dell’autobus «La Colombaia». Il seguito vedi sopra.

Con i mezzi pubblici

treno fino a Campiglia Marittima, poi autobus numero 03 per Monterotondo Marittimo, fermata Colombaia. Poi strada sterrata, vedi sopra (circa 10 minuti a piedi). 

Attenzione, ci sono solo tre autobus al giorno: scaricare l’orario.




Domande frequenti